Luca PACINI, broker, tributarista esperto di rating bancario.
Eccomi, una cosa ve la posso raccontare. Ho passato una vita tra banche, assicurazioni, agente in attività finanziaria iscritto alla Banca d’Italia, tributarista e paralegale. Oggi sono tra i consulenti bancari più richiesti e pagati dalle aziende e dai privati ritengo per un’importante motivo: ciò che ho vissuto nelle banche e nei tribunali e (diciamocela tutta) gli errori commessi e visti commettere, mi consentono di poter essere il Capitano di azienda e manager che vi eviterà dolori e insuccessi e far decollare la vostra attività o risolvere i problemi del credito.
Un importante proverbio cinese recita : “Non chiedere la strada da percorrere a chi non l’ha perduta almeno una volta”.
…e adesso veniamo al sodo che di tempo, se sei arrivato fin qui, non ne vuoi più perdere.
Nell’epoca moderna scordati di avere credito o risolvere i problemi del credito se non hai accanto a te almeno una persona come il sottoscritto che ha alle spalle 20 anni di esperienze bancarie e che fà della formazione professionale e informazione un must quotidiano. Perchè quando la gente si affida a me, sono consapevole e responsabile che dai miei consigli, azioni e strategie dipendono famiglie e non chiacchere.
responsabilità (deriva dal greco, respons abile), ossia abile a rispondere.
Le banche oggi sono aziende e come tali devono produrre reddito (che non gli basta mai, aggiungo) e non sono opere caritatevoli. Aggiungo inoltre che è anche giusto perchè gli azionisti e risparmiatori, noi inclusi, affidano a loro i nostri risparmi perchè siano al sicuro e non perchè vengano dati a qualche furbacchione dal fido facile.

Ma è anche vero che nessuna banca oggi consiglia i passi da fare per avere credito, per risolvere un disguido finanziario e figuriamoci se sei una start-up o vieni da qualche fallimento, che in fondo è solo una prova di un successo futuro se hai agito con il cuore e non dolosamente (Donad Trump ha 4 fallimenti immobiliari alle spalle, oggi sappiamo bene cosa ha ottenuto).
Entro il 2030 le banche saranno tutte digitali, rimarranno pochi sportelli fisici (costano troppo e rendono poco) si farà credito online, niente assegni, solo bonifici e tutto sul web, il contante sarà visto come la peste.

e quindi cosa guarderanno per darti un fido o una carta di credito? la vostra azienda con i mobili costosi di arredo? il vostro bel vestito e paroloni da venditore navigato?
scordatelo. Solo il tuo “RATING”. Le tue “centrali rischi” e la tua reputazione creditizia e ad oggi se ne contano almeno 8 di banche dati pubbliche che raccolgono info su di te, le tue abitudini ed ora anche se paghi le bollette del telefono precise (dal 16.3.2019 si chiama Simoitel) o se cambi spesso operatore elettrico, ma se aggiungiamo qualche new entry privata arriviamo a circa 12.

Ovviamente i consumatori medi pensano: ma io ho la Crif apposto. Ottimo, allora non hai bisogno di me, perchè io lavoro sulle certezze non sulle credenze popolari e non aiuto chi non vuol essere aiutato.
LA VERITA’ E’ che il sistema bancario, a torto o ragione, non vuole che la maggior parte dei consumatori sappiano come si fà ad avere credito in modo sistematico e certo o tornare al merito creditizio anche se hai avuto dei problemi.
E questo perchè sennò TUTTI avrebbero soldi a pioggia che diciamoci la verità, molti non meritano non per diritto, ma per la sua incapacità di garantire la resituzione in assenza di progetti e strategie imprenditoriali chiare.
Se conosci i dati conservati a tuo nome in tutte le centrali rischi (che non ti dicono le banche) e conosci il sistema di rating bancario e come ragiona il suo algoritmo, allora benvenuto tra noi professionisti ed esperti del credito, benvenuto
nel sistema bancario digitale del futuro.

Se vuoi conoscere come avere tutte queste info, chiama o scrivimi con fiducia, sarò lieto di rispondere alle tue domande anche di persona nei miei uffici a Milano (San Babila), Roma, Palermo e Cagliari.
Il 2030 è già arrivato, credimi.
Buona vita da Luca PACINI rating advisor online
info 0287167176
mail: pacini@brokerassociati.it
o videochiamata zoom (chiedi il link via mail)

